L’Amorevole Attenzione di un padre” di Monica Scandella
consulenze in studio, online ed a domicilio
L’Amore di un padre
Esistono persone che attendono tutta una vita l’Amore del proprio padre senza per questo riceverlo. E non per questo hanno fatto nulla per meritare di essere così maltrattati. Mentre si enfatizza il ruolo materno, spesso si dimentica delle gravi conseguenze della presenza amorevole maschile sia nella vita di una bimba sia di un bimbo.
Il padre, nel suo ruolo paterno, si pone da esempio non solo come persona, ma rappresenta l’Energia ed i patterns o modelli di pensiero ed azione maschili. La mancanza di questo ruolo nella vita dei bimbi, soprattutto se prevale quello della madre, crea tutta una serie di necessità non soddisfatte che i bimbi cercheranno di compensare.
Peggio ancora quando il modello famigliare di un padre è quello aggressivo, violento, sia perché lesivo per i membri della famiglia, sia perché modello delle future relazioni dei dei figli divenuti adulti.
Le ripercussioni del ruolo del padre avuto nell’infanzia spesso si ritrova ancora in persone adulte non risolto per la mancanza di comunicazione ed interazione evoluta. Ed è spesso solo in terapia o durante il Coaching che le ferite presenti si possono risolvere.
Il passaggio da uomo a padre…
Essere padre non è unicamente generare un figlio o festeggiarne la festa in famiglia. Essere padre è responsabilità non solo di una o più vite generate, ma di ciò che si trasmette ai figli. Il Livello di Consapevolezza delle persona, i valori, i modelli di pensiero ed azione creeranno non solo imprinting nei primi anni di vita di ogni figlio o figlia, ma avranno funzione matrice delle relazioni proprio perché assimilate passivamente.
Pur essendo modello di Energia Maschile, un padre è in sé anche l’Energia Amorevole del femminile presente in ogni essere umano. Nei suoi modelli assunti dalla propria madre o dalle presenze femminili dell’infanzia, egli esplora l’incontro dell’Energia Maschile prevalente scelta con l’Energia Femmnile Interiore.
I modelli socio economici e sociali maschili hanno spesso represso questo lato amorevole presente in ogni uomo che tuttavia vive pienamente la propria Energia Maschile. Solo coloro che in modo innato hanno vissuto questo ruolo hanno saputo sfidare il ruolo rigido del ruolo maschile nel passato.
Il ruolo di padre, un processo di crescita…
L’Amorevolezza di un padre ha invece un ruolo focale nella crescita e nello sviluppo di modelli sani di comportamento non solo sociali, ma in particolar modo relazionali con le future compagne.
Non solo, il ruolo del padre avrà ripercussioni in ogni interazione sociale e in particolar modo quelle professionali e che riguardano il denaro. Persone in difficoltà con personale successo nella vita, o nell’acquisizione di risultati e conseguimenti, hanno ferite o traumi irrisolti che li trattengono in modelli, spesso inconsapevoli, di auto sabotaggio.
Il ruolo di padre è quindi pieno percorso di Crescita Interiore perché ogni figlio avuto riflette lo Stato Evolutivo e di Consapevolezza di entrambi i genitori nel momento di concepimento di ogni figlio o figlia.
Auguro ad ogni padre di poter vivere gioiosamente ed amorevolmente la Responsabilità del personale ruolo nei confronti dei figli avuti.
come pure…
sono Consulenze e/o Coaching di Medicina Complementare, Terapie riconosciute dalle casse malattia con copertura complementare
Informazioni e prenotazioni ai numeri
> +41 91 743 27 72
> +41 79 458 97 49
#onlinecoaching
#consulenzaaldomicilio
#gestione dei conflitti
#problemsolving
#floriterapiaspecialistica
#terapienaturalivibrazionali
#coachingvibrazionaleevolutivo
#coachingrelazioneevolutivo
#terapienaturalivibrazionali
Le terapie praticate sono riconosciute sotto l’autorizzazione per il Terapista Complementare e dalle casse malattia svizzere. I rimborsi si riferiscono a coperture assicurative di medicina complementare ed al tipo di contratto scelto personalmente. Si riceve unicamente su appuntamento.
Commenti recenti