Percorso Tristezza e/o Depressione
Trovare il proprio equilibrio…
Tristezza malinconia sono frequenti in molte persone e spesso ignorate, fino a quando sfociano in depressione ed isolamento.
Pressione e decompressione fanno parte dell’esistenza terrena e possono compensare l’un l’altra. Quando invece la nota di fondo rimane bassa, quando i toni si attenuano ed i colori si spengono ecco che già si è superata la soglia ed è focale, non scendere oltre.
E particolare attenzione va data alla tristezza malinconia depressione ed isolamento tipiche dell’età adolescenziale e giovanile: queste problematiche vanno anche affrontate in relazione alla fase della vita vissuta.

Trovare il proprio equilibrio…

Tristezza e malinconia…
Tristezza e malinconia possono essere aspetti di una vita contemporanea sempre maggiormente vissuta in solitudine o in superficialità. I motivi per cui assecondiamo tali attitudini sono sempre personali e spesso molto profondi.
Semplicemente reagire spesso è una sfaccettatura del negare per non affrontare.
E fingere che già tutto sia risolto mentre invece il solco interiore diviene profondo fino a diventare una voragine tale da portare a fondo chiunque.
Solitudine interiore e sociale
La solitudine spaventa molti e forse troppi la subiscono in una società costruita sull’immagine e l’apparenza, mentre le interazioni sociali, famigliari o di altro genere, sono spesso troppo superficiali.
Presi da troppi pensieri, troppe preoccupazioni, troppi impegni, troppi continuano a correre cercando di far quadrare tutti gli impegni e mentre la vita sembra ricca, di fatto, è impoverita di contenuti importanti, quali l’amicizia e l’affetto.
Le feste e la solitudine…
La solitudine ha mille aspetti da quella interiore, a quella esistenziale, a quella sociale.
Essere soli non è necessariamente una questione esterna. Si può essere in compagnia e sentirsi terribilmente soli, mentre soli ed in pace con sé stessi.
Le feste sono in particolare momenti potenzialmente molto difficili per persone che rimangono sole nelle festività. In questi momenti la mancanza di relazioni ed affetti è tanto importante, tanto da spingere a gesti estremi.

Solitudine ad ogni età…
La solitudine è compagna di moltissime persone sia da giovani che da anziani.
Essere single e non avere veri amici è più comune di quel che si crede e spesso è nascosto. Malinconia, tristezza possono facilmente condurre a stati depressivi dove l’esistenza perde di colore e brio, tanto da sentirsi sempre come assopiti, tanto da spingere a continui stimoli che siano visivi, uditivi o alimentari: televisione, schermi di ogni genere

Tristezza, malinconia, solitudine ed isolamento…
Tristezza malinconia e solitudine spesso sono compagne della terza età o di persone malate.
La condizione vissuta spesso li conduce ad isolamento sociale e sentimenti di abbandono e di senso di inutilità possono facilmente emergere ed avere la meglio.
Quando questi pensieri e sentimenti sono quotidiani, è facilissimo che sfocino nella depressione che ancor più aggrava la situazione.
Motivi e dinamiche…
I motivi e le dinamiche che ci vogliono sconfitti e completamente a terra non sono necessariamente da affrontare fino in fondo. Questo perché possono essere distruttive e non necessariamente personali, anche se è personale assecondarli.
Se invece proprio non abbiamo saputo che cadere in fondo al nostro abisso, o fondale di acque emotive, il terreno sotto di noi può divenire sacro. Tanto prezioso per prendere slancio e risalire in superficie.
Il Dono…
La depressione nella complessità e gravità delle sue sfaccettatture più divenire il trampolino di lancio per riformulare e riprogettare la propria vita.
Per prendersi il tempo di riconsiderare tutto quanto si era messo da parte e finalmente affrontare quanto tanto rimandato.
Il nostro mondo non ci è nemico, anche se il più dello volte lo pensiamo per il fatto che ci impone tante sofferenze.
L’emozione è prima di tutto colore ed informazione..

L’opportunità…
È possibile offrirsi l’opportunità di permettere allo stato di Depressione vissuto, di mostrarvi qualcosa di voi che ancora non conoscevate. Tanto da riuscire ad entrare dentro di voi per cominciare a vivere come non avete mai vissuto.
Questo è il dono che potete considerare di offrirvi.

Esito e risultati del percorso…
Il nostro mondo emotivo è una complessa gamma di informazioni che se utilizzate saggiamente possono divenire strumento molto efficace. Soprattutto strumento che lavori a nostro favore invece di, apparentemente, contro di noi.
Il percorso permette non solo di superare tristezza, malinconia e depressione. Bensì di apprendere gli strumenti perché la propria vita sia nella propria mani. Questo tanto di essere artefici del nostro vissuto quotidiano.